Personalità
Sintesi del 1° Meeting di Sensibilità Ambientale a Chieti-Pescara, Italia
Il 1° meeting internazionale sulla ricerca relativa alla sensibilità ambientale si è svolto presso l’Università di Chieti Pescara, Italia, il 18 maggio 2023. In questo blog riassumiamo l’incontro ed evidenziamo alcuni contributi chiave. Maggiori dettagli su interventi e argomenti discussi sono forniti nel libretto di abstract, disponibile in formato PDF in fondo a questa pagina.
How do Highly Sensitive Individuals Maintain their Wellbeing?
Nelle culture occidentali, le percezioni e le norme laiche sul benessere tendono a enfatizzare l’essere socialmente estroversi e le emozioni positive ad alta eccitazione, ma non tutte le persone sperimentano il benessere in questo modo. Nel nostro studio, abbiamo deciso di esplorare ciò che le persone altamente sensibili fanno per mantenere il loro benessere.
Com’è essere una persona altamente sensibile
Nel nostro studio, abbiamo intervistato adulti altamente sensibili su come percepiscono e sperimentano la loro sensibilità. Abbiamo identificato sei temi che sono stati menzionati da quasi tutti i partecipanti come caratteristiche chiave dell’essere altamente sensibili. Tuttavia, c’erano anche importanti differenze nel modo in cui le persone sperimentano la loro sensibilità.
La relazione tra sensibilità e tratti di personalità
La ricerca ha dimostrato che la sensibilità è legata a tratti comuni della personalità, come il neuroticismo e l’apertura alle esperienze.
L’associazione con il neuroticismo riflette la tendenza delle persone sensibili a sperimentare lo stress più facilmente.
Al contrario, l’apertura alle esperienze sembra catturare la sensibilità estetica delle persone sensibili e la loro profonda elaborazione delle informazioni.
La sensibilità è nei nostri geni (ma non solo!)
Il nostro studio ha studiato l’ereditarietá della sensibilità.
I risultati hanno mostrato che il 47 per cento delle differenze di sensibilità tra gli individui sono geneticamente determinate, mentre il restante 53 per cento è determinato da fattori ambientali.
Le persone si collocano in diversi gruppi di sensibilità: Orchidee, Tulipani e Denti di leone
Dovremmo concepire la sensibilità come una dimensione continua che va da alta a bassa sensibilitá, o come una categoria, per cui alcune persone sono altamente sensibili e altre non lo sono?