Salta al contenuto

Differenze individuali nella sensibilità ambientale e nella salute dell’intestino

8th August 2023 - By Dott. Shuhei Iimura

Sull’autore/autrice

Shuhei Iimura è docente presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Soka di Tokyo, Giappone. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla sensibilità ambientale e sulla plasticità dello sviluppo in adolescenza. Studia le interazioni tra sensibilità e ambiente in termini di teoria della suscettibilità differenziale.

Riassunto

Il nostro studio ha dimostrato che gli individui altamente sensibili mostrano un’infiammazione più elevata a livelli più bassi di diversità del microbiota intestinale, mentre nessuna associazione con l’infiammazione è stata dimostrata a livelli più elevati di diversità del microbiota intestinale. Le differenze individuali nella sensibilità ambientale possono moderare l’associazione tra microbiota intestinale e biomarcatori infiammatori dei sintomi psichiatrici legati allo stress.

Associazioni tra sensibilità e sintomi gastrointestinali

Sebbene i risultati della ricerca non siano ancora stati completamente accumulati, è stato suggerito che la sensibilità ambientale è associata non solo alla salute mentale ma anche alla salute fisica (1).

Considerando il “lato oscuro” della sensibilità ambientale, cioè che gli individui suscettibili sono più influenzati negativamente da ambienti e stimoli stressanti, sembra plausibile ipotizzare un’associazione positiva tra alta sensibilità e sintomi fisici negativi.

In effetti, il nostro studio (2) che ha coinvolto 863 adulti ha rivelato che quelli con una maggiore sensibilità ambientale auto-riferita (cioè sensibilità all’elaborazione sensoriale) hanno sperimentato più sintomi gastrointestinali, tra cui reflusso acido, indigestione, dolore addominale, diarrea e costipazione nell’ultima settimana.

Focus recente sulle interazioni cervello-intestino-microbiota

Negli ultimi dieci anni, c’è stato un aumento significativo degli studi che riportano che i sintomi psichiatrici come la depressione e l’ansia sono correlati all’intestino e al microbiota intestinale (3, 4).

Ad esempio, è stato riportato che i ratti sottoposti a inevitabili scosse elettriche hanno mostrato anomalie nella composizione del microbiota intestinale rispetto ai ratti in un gruppo di controllo (5).

In un altro studio, i batteri intestinali raccolti dalle feci di pazienti con depressione maggiore e somministrati a topi privi di germi hanno provocato cambiamenti comportamentali simili alla depressione e all’ansia (6).

Sebbene la relazione causale non sia stata ancora completamente chiarita, il pensiero corrente suggerisce che le risposte infiammatorie e immunitarie associate ai sintomi psichiatrici influenzano la funzione intestinale e la composizione del microbiota intestinale e che l’intestino e il microbiota interagiscono anche con il cervello attraverso percorsi neuroendocrini e neurali (4).

Scopo e metodi dello studio

Dato che la sensibilità ambientale è un concetto associato alla suscettibilità ai fattori di stress e alle risposte neurofisiologiche intensificate, può essere correlato all’asse cervello-intestino-microbiota. Ad esempio, gli individui altamente suscettibili possono essere a minor rischio di sintomi psichiatrici se hanno livelli più elevati di funzione intestinale e diversità del microbiota.

Abbiamo esaminato se la sensibilità ambientale e il microbiota intestinale interagiscono e sono associati a biomarcatori di sintomi psichiatrici (7).

Ottantotto adulti hanno completato un questionario per misurare la sensibilità ambientale. Le feci dei partecipanti sono state raccolte per valutare la diversità del microbiota intestinale (cioè le unità tassonomiche operative osservate, Shannon e la diversità filogenetica). Inoltre, il siero e il plasma del sangue dei partecipanti sono stati raccolti per ottenere indici infiammatori (cioè proteina C-reattiva e proteina legante i lipopolisaccaridi), biomarcatori dei sintomi psichiatrici.

Risultati principali

Tra le due variabili, la sensibilità ambientale non era direttamente associata all’infiammazione, ma la relazione differiva per livello di diversità del microbiota intestinale.

Gli individui con elevata sensibilità ambientale avevano un’infiammazione più elevata quando la diversità del loro microbiota intestinale era bassa. Al contrario, non è stata trovata alcuna associazione con l’infiammazione quando la diversità del microbiota intestinale era elevata.

In sintesi, l’alta sensibilità e la bassa diversità del microbiota intestinale possono essere un rischio per i sintomi psichiatrici intensificati. Tuttavia, per gli individui altamente suscettibili, l’elevata diversità del microbiota intestinale può anche essere un fattore protettivo.

Implicazioni per il pubblico

Diversi studi di intervento hanno riportato che gli individui con elevata sensibilità ambientale hanno maggiori probabilità di sperimentare una diminuzione dei sintomi depressivi e di altri problemi in risposta a programmi psicoeducativi (8, 9). Questo aspetto indica il “lato positivo” della sensibilità, cioè la tendenza a beneficiare di un ambiente di supporto (cioè la sensibilità dei vantaggi).

Concentrandosi su questo aspetto, per gli individui altamente suscettibili, i programmi psicoeducativi che migliorano la dieta e l’uso di nutrienti che aumentano la diversità del microbiota intestinale possono essere utili non solo per migliorare la funzione intestinale, ma anche per migliorare la salute mentale.

Bibliografia

1. Benham, G. (2006). La persona altamente sensibile: rapporti sullo stress e sui sintomi fisici. Personalità e differenze individuali, 40, 1433-1440. https://doi.org/10.1016/j.paid.2005.11.021

2. Iimura, S., & Takasugi, S. (2022). Sensibilità all’elaborazione sensoriale e sintomi gastrointestinali negli adulti giapponesi. Giornale internazionale di ricerca ambientale e salute pubblica, 19. https://doi.org/10.3390/ijerph19169893

3. Mayer, E. A., Savidge, T., & Shulman, R. J. (2014). Interazioni cervello-intestino del microbioma e disturbi funzionali intestinali. Gastroenterologia, 146, 1500-1512. https://doi.org/10.1053/j.gastro.2014.02.037

4. Winter, G., Hart, R. A., Charlesworth, R. P. G., & Sharpley, C. F. (2018). Microbioma intestinale e depressione: cosa sappiamo e cosa dobbiamo sapere. Recensioni nelle neuroscienze, 29, 629-643. https://doi.org/10.1515/revneuro-2017-0072

5. Zhang, K., Fujita, Y., Chang, L., Qu, Y., Pu, Y., Wang, S., Shirayama, Y., & Hashimoto, K. (2019). La composizione anormale del microbiota intestinale è associata alla resilienza rispetto alla suscettibilità allo stress elettrico inevitabile. Psichiatria traslazionale, 9, 231. https://doi.org/10.1038/s41398-019-0571-x

6. Zheng, P., Zeng, B., Zhou, C., Liu, M., Fang, Z., Xu, X., et al. (2016). Il rimodellamento del microbioma intestinale induce comportamenti depressivi attraverso un percorso mediato dal metabolismo dell’ospite. Psichiatria molecolare, 21, 786-796. https://doi.org/10.1038/mp.2016.44

7. Iimura, S., Takasugi, S., Yasuda, M., Saito, Y., & Morifuji, M. (2023). Le interazioni tra sensibilità ambientale e microbiota intestinale sono associate a biomarcatori infiammatori di sintomi psichiatrici legati allo stress. bioRxiv, https://doi.org/10.1101/2023.03.30.534559

8. Pluess, M., & Boniwell, I. (2015). La sensibilità all’elaborazione sensoriale predice la risposta al trattamento a un programma di prevenzione della depressione basato sulla scuola: evidenza della sensibilità di Vantage. Personalità e differenze individuali, 82, 40-45. https://doi.org/10.1016/j.paid.2015.03.011

9. Nocentini, A., Menesini, E., & Pluess, M. (2018). Il tratto della personalità della sensibilità ambientale predice la risposta positiva dei bambini all’intervento antibullismo scolastico. Scienze psicologiche cliniche, 6, 848-859. https://doi.org/10.1177/2167702618782194